top of page

VALSUSA ADVENTURE TOUR

sab 29 lug

|

Cesana Torinese

VALSUSA ADVENTURE TOUR è il tour didattico studiato per i possessori di moto enduro, maxienduro e dualsport che vorrebbero mettersi alla prova e migliorare le proprie capacità di guida in fuoristrada.

VALSUSA ADVENTURE TOUR
VALSUSA ADVENTURE TOUR

Orario & Sede

29 lug 2023, 09:00 – 31 lug 2023, 16:00

Cesana Torinese, Via Roma, 20, 10054 Cesana torinese TO, Italia

Info sull'evento

è il tour didattico studiato per i possessori di moto enduro/maxienduro e dualsport che vorrebbero mettersi alla prova e migliorare le proprie capacità di guida in fuoristrada.VALSUSA ADVENTURE TOUR

La Valsusa offre una multitudine di strade ex militari di alta quota percorribili con mezzi a motore di diversa difficoltà, meta preferita dalla maggior parte di motociclisti offroad d'europa.

Per garantire il divertimento ad ognuno i partecipanti verranno assegnati al gruppo in base alle proprie capacità (dal principiante al medio esperto).

Durante la giornata avranno luogo momenti di didattica dove potrete apprendere le corrette tecniche di guida per affrontare in maniera piu sicura ed efficace il percorso.

Viaggeremo quasi sempre a più di 2000 metri di quota passando dal forte più alto d’Italia, lo , e percorrendo la suggestiva galleria dei , 900 metri di galleria buia scavata nella roccia del Monte del Seguret.JafferauSaraceni

Attraverseremo l’ lungo la dorsale che unisce Pian dell'Alpe a Sestriere e separa la Val Chisone dalla Val Susa.Assietta

Un'occasione unica per scoprire alcune delle pagine più significative della storia di uno degli angoli più suggestivi delle Alpi occidentali.

Un incredibile itinerario storico, artistico ed ambientale.

PROGRAMMA:

VENERDI 28 LUGLIO

arrivo ed accredito.Dalle ore 16.00/19:00

cena.Dalle ore 20:00

SABATO 29 LUGLIO

2° arrivo ed accreditoOre 8:00

colazioneOre 8:30

brifieng, scelta dei gruppi, partenzaOre 9:00

partenzaOre 9:30

Percorso:

strada sterrata della che percorre il versante orientale della conca di Lungo il percorso si trovano numerose fortificazioni e opere militari realizzate alla fine del XIX secolo e poi rafforzate prima della seconda guerra mondiale,  l’elenco dei forti collegati dalla strada è imponente: La “Strada Militare 79”, Val di SusaBardonecchia. Fenils, Pramand, Föens e Jafferau.

pausa pranzoOre 14:00

ripartenzaOre 15:00

L’itinerario inizia da Bardonecchia in direzionedove sarà possibile ammirare la grande diga costruita negli anni ’30, il percorso si snoda all'interno di un bosco di larici per poi iniziare a salire e raggiungere il rifugio ROCHEMOLLES, Scarfiotti a quota 2165m.

Da li si prosegue verso la strada sterrata più alta d'europa che conduce al ed all'omonimo ghiacciaio che si trova in territorio francese.COL DU SOMMEILLER

a seguire rientro alla base.

debriefing e considerazioni sulla giornata trascorsa.Ore 18:00

cenaOre 20:30

DOMENICA 30 LUGLIO 

colazioneOre 8:30

brifiengOre 9:00

partenzaOre 9:30

Percorso:

Direzione La è una valle secondaria della Val di Susa nei pressi di Sauze di Cesana. La valle è percorsa quasi interamente dal che si fa largo tra larici e verdi prati."Valle Argentera", Valle Argenteratorrente Ripa

Si raggiunge il punto più alto per un veloce caffè all'alpe Plane dopodiche si inverte il percorso in direzione e da li inizia la Sestriere, Col BassetStrada della Assietta.

pranzoOre 13:00

ripartenza e rientro alla baseOre 14:00

debriefing e considerazioni sulla giornata trascorsa.Ore 18:00

Ore 20:30 cena

(OPZIONALE)

LUNEDI 31 LUGLIO

colazioneOre 8:30

brifiengOre 9:00

partenzaOre 9:30

Percorso:

Direzione i percorsi che portano al Lago Gignoux o dei sette colori è un itinerario davvero panoramico sopra Cesana. Passando per il Lago Nero ed il Rifugio Capanna Mautino, si arriva in questo specchio d’acqua dalle mille sfumature.MONTI DELLA LUNA,

pranzoOre 13:00

ripartenza e rientro alla baseOre 14:00

debriefing e considerazioni sui 3 giorni appena trascorsiOre 16:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2 GIORNI ( TOUR SABATO E DOMENICA)

- Quota con moto propria: € 350

- Quota con moto fornita dalla scuola: € 750

(carburante ed abbigliamento tecnico compreso)

La quota comprende:

Tour didattico con Marco Iob

Guida

Assistenza logistica e meccanica di primo intervento

Tesseramento/Assicurazione ACSI Prima Motori

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 3 GIORNI (TOUR SABATO - DOMENICA - LUNEDI) 

- Quota con moto propria: € 500

- Quota con moto fornita dalla scuola: € 950

(carburante ed abbigliamento tecnico compreso)

La quota comprende:

Tour didattico con Marco Iob

Guida

Assistenza logistica e meccanica di primo intervento

Tesseramento/Assicurazione ACSI Prima Motori

Foto/video del Tour

Pernotti e cene:

Alloggeremo presso la struttuta convenzionata di Hotel Chaberton Cesana Torinese,

il costo del pernotto per notte è di €60 in camera doppia e di €80 in camera singola

Cena presso struttura limitrofa

E' assolutamente raccomandato l'utilizzo di pneumatici offroad e dotazione per riparazione forature per pneumatici tubeless.

Si consiglia abbigliamento tecnico adatto alle condizioni che si possono incontrare in alta montagna (pioggia, neve, freddo).

E' obbligatorio l'utilizzo delle protezioni (stivali, ginocchiere, guanti, pettorina o paraschiena).

​Modalità d'iscrizione:

1. Procedere all'iscrizione tramite il seguente modulo.

2. Eseguire il pagamento di preiscrizione di al seguente iban: (Il saldo sarà versato in sede il giorno dell'evento) € 200

IT32Y0760110100001037358486

​Causale: valsusa adventure 2 ( nome e cognome)

Intestato a: JM Racing Team

3. Inviare alla seguente e-mail: foto della carta di identità, del codice fiscale e della ricevuta del pagamentojmoffroadschool@libero.it

4.  TI ASPETTIAMO!

La quotà di iscrizione verrà rimborsata solo nel caso di annullamento dell'evento per motivi legati al covid19.

In caso di maltempo l'evento verrà posticipato, nel caso non si possa prendere parte alle edizioni seguenti la quotaverrà tenuta valita per tutte le altre attività  da noi organizzate.

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Iscriviti alla 
NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

Domande FREQUENTI

PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI!

Grazie per averci contattato,

Le risponderemo appena possibile.

clover png_edited.png

Via XX Settembre 117, Gravellona Toce (VB) 28883

CONTATTI:

Tel. +39 392 431 8425 

E-mail jmoffroadschool@libero.it

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Copyright © 2024 | JMRACINGTEAM | P.I.: 02395480037 |

4 k bianco_edited.png
bottom of page